Sasha Waters, sotto lo pseudonimo di Denise Kaufmann, con This existence is material (USA, 2003, 10') tenta una sorta di narrazione...
not even nothing can be free of ghosts
Andrej Tarkovskij |
Aristotele |
Austria |
cinema dell'æssenza |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Georges Bataille |
Gilles Deleuze |
Martin Heidegger |
Paul Clipson |
Rainer Kohlberger |
sperimentale
Read Article →
Spesso si è voluto ridurre il cinema a un problema fondamentalmente aristotelico, anche quando ciò non è avvenuto espressamente. Nei...
Etichette:
Andrej Tarkovskij,
Aristotele,
Austria,
cinema dell'æssenza,
cinema dell'immanenza,
cortometraggi,
Georges Bataille,
Gilles Deleuze,
Martin Heidegger,
Paul Clipson,
Rainer Kohlberger,
sperimentale
Eldorado XXI
A Salomé Lamas non basta fare ritratti, non tanto perché questi possano risultare superficiali, anzi ha sempre cercato di vagliare tutt...
Seasons...
Baruch Spinoza |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Gilles Deleuze |
Henri Laborit |
Mark LaPore |
Phil Solomon |
sperimentale |
Stan Brakhage
Read Article →
(a Morgan Menegazzo...) Seasons... (USA, 2002, 16') è il solo lavoro in cui Brakhage e Solomon abbiano collaborato. È stato r...
The world
Andando a ritroso nella filmografia di Takashi Makino troviamo questo mediometraggio, The world (Giappone, 2009, 50'), il quale se...
Engram of returning
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Daïchi Saïto |
Giappone |
Jason Sharp |
Robert Duncan |
sperimentale
Read Article →
Che Daïchi Saïto sia uno delle punte di diamante del cinema contemporaneo è fin quasi superfluo sostenerlo: Trees of syntax, leaves of ...
Variations
cinema dell'æssenza |
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
Nathaniel Dorsky |
Raymond Bellour |
Robert Todd |
sperimentale |
USA
Read Article →
Con Variations (USA, 1998, 24') Nathaniel Dorsky realizza uno dei film immaginativamente più importanti che ci sia capitato di ve...
#NOFEST16: Cosa fare con il fuoco
Carlo Michele Schirinzi |
Enzo Cillo |
Fabio Scacchioli |
Ignazio Fabio Mazzola |
Mariachiara Pernisa |
Mauro Santini |
Morgan Menegazzo |
nofest |
Riccardo Vaia |
Teresa Masini |
Vincenzo Core |
無
Read Article →
«Cosa fare con il fuoco» è l'affermazione prometeica che non può essere svolta in interrogazione. Forse abbiamo sbagliato, nel t...
Etichette:
Carlo Michele Schirinzi,
Enzo Cillo,
Fabio Scacchioli,
Ignazio Fabio Mazzola,
Mariachiara Pernisa,
Mauro Santini,
Morgan Menegazzo,
nofest,
Riccardo Vaia,
Teresa Masini,
Vincenzo Core,
無
Fotogrammi #52: Rocking chair
cinema dell'immanenza |
cortometraggi |
fotogrammi |
fratelli Lumière |
Georges Méliès |
Giappone |
Scott MacDonald |
Shiho Kano |
sperimentale
Read Article →
«Personalmente, penso che tutti i film derivino dalle immagini primitive dei pionieri, come quelle che Méliès e i fratelli Lumière ci ...
Iscriviti a:
Post (Atom)